
Grande partecipazione ed entusiasmo per l’apertura del nuovo showroom di Antaridi a Predappio
Ha aperto sabato mattina scorso nel cuore di Predappio il nuovo showroom di Antaridi e dell’innovativo progetto PredappioLiberty, inaugurato alla presenza del Sindaco Roberto Canali. Un investimento che vuole dare il senso del radicamento e dell’attenzione al territorio in cui l’azienda è stata fondata, oltre 50 anni fa, da Roberto Antaridi, ma anche lanciare nuove sfide per il futuro.
A delinearlo è stato lo stesso Mirco Antaridi, amministratore delegato dell’azienda, che vanta oltre 40 dipendenti, salutando tutti i presenti, tra cui molti predappiesi e amici da tutto il territorio: «siamo una realtà che qui ha le proprie radici, che da qui ha mosso i primi passi per arrivare dove siamo ora e anche gli ambiziosi traguardi che ci poniamo per il futuro avranno testa e cuore qui».
La vicinanza al territorio e alla sua storia è testimoniata anche dalla scelta di lanciare il progetto PredappioLiberty che era stato annunciato precedentemente grazie al podcast Il paese inventato capace di raccontare in maniera coinvolgente e professionale la storia della città.
PredappioLiberty è un “contenitore” di realtà artigiane nato per realizzare oggetti unici, resistenti al tempo e alle mode, che traggono ispirazione dallo stile e dall’eleganza del nostro passato, ma con uno sguardo al futuro.
A PredappioLiberty è dedicato gran parte dello showroom offrendo risalto ai prodotti già ideati e in vendita come la radio Opera, una perfetta fusione di eleganza antica e tecnologia moderna, e la linea di borse e zaini, tutti frutto delle sapienti mani degli artigiani locali, valorizzando il territorio per generare una comunità che custodisca il saper fare e le tecniche di lavorazione antiche.
«La radio è un apparecchio che una volta era al centro delle case degli italiani e che nel tempo ha perso questa centralità – afferma Mirco Antaridi – ma noi abbiamo voluto rilanciarlo come oggetto di design, realizzato con materiali forgiati da mani esperte, riprendendo le linee stilistiche del passato e rendendolo contemporaneo con l’utilizzo delle più moderne tecnologie che permettono anche un’elevata qualità del suono. Questo progetto ha portato anche alla collaborazione con il Centro di Formazione Professionale Don Bosco dell’Opera Salesiana di Forlì dove durante l’anno scolastico ho seguito gli studenti nella realizzazione di dieci radio che hanno creato nel loro laboratorio».
All’inaugurazione sono seguite alcune visite guidate offerte a tutti che hanno animato la città durante la giornata per permettere di conoscere meglio le architetture razionaliste che caratterizzano Predappio in occasione dei 100 anni dalla sua fondazione.
L’apertura dello showroom di Predappio si inserisce in un progetto di espansione della presenza di Antaridi sul territorio, che, oltre alla sede principale di Fiumana, da maggio ha anche uno showroom a Milano Marittima.